IMPIANTI DI PRODUZIONE AD ENERGIA ALTERNATIVA

SOLARE TERMICO
La tecnologia per l’utilizzo termico dell’energia solare ha raggiunto maturità ed affidabilità tali da farla rientrare tra i modi più razionali e puliti per scaldare l’acqua nell’utilizzo domestico.
La radiazione solare, nonostante la sua scarsa densità (che raggiunge 1kW/m² solo nelle giornate di cielo sereno), resta la fonte energetica più abbondante e pulita sulla superficie terrestre. L’applicazione più comune è il collettore solare termico utilizzato per scaldare acqua sanitaria. Un metro quadrato di collettore solare può scaldare a 45÷60 °C tra i 40 ed i 300 litri d’acqua in un giorno a secondo dell’efficienza che varia con le condizioni climatiche e con la tipologia di collettore tra 30 % e 80%.
Un impianto Solare Termico è concepito per produrre acqua calda per uso sanitario e/o riscaldamento, utilizza pannelli solari termici in grado di garantire fi no all’80% d’energia termica annua consumata da una famiglia media italiana.
E’ facilmente integrabile nella struttura architettonica di un edificio ed ha un basso costo di
manutenzione.
Un impianto solare per la produzione di acqua calda è composto da diverse unità, ognuna con una funzione specifica:
- uno o più collettori vetrati;
- un serbatoio di accumulo dell’acqua;
- un circuito idraulico;
- un sistema di regolazione elettronico.
MINI EOLICO
L’energia eolica é il prodotto della conversione dell’energia cinetica del vento in altre forme di energia. Attualmente viene convertita in elettrica tramite una centrale eolica, mentre in passato l’energia del vento veniva utilizzata immediatamente sul posto come energia motrice per applicazioni industriali e pre-industriali. Prima tra tutte le energie rinnovabili per il rapporto costo/produzione, é stata anche la prima fonte energetica rinnovabile usata dall’uomo.
HV Engineering progetta e realizza impianti minieolici con generatori di piccola e media taglia impianti stand alone e grid connected da 3kW a 25 kW.